4 ristoranti e 2 bar: Ginger Moon, ristorante asiatico à la carte; Tazäa ristorante sia à la carte che a buffet, è un omaggio ai piatti creati sull'antica via delle spezie, dai sapori del Libano alla cucina indiana passando per lo Sri Lanka fino alle Maldive; Acquapazza ristorante italiano e beach club è anche uno dei bar di Cora Cora Maldives: un mix di musica, ristorazione, animazione, combinando piscina e spiaggia in un'unica location; Teien offre un'esperienza culinaria unica ispirandosi ai tre stili di ristorazione tradizionali giapponesi: Teppanyaki, Sushi e Kushiyaki; My Coffee è una moderna caffetteria che unisce lo stile rustico a un mood più contemporaneo.
Wi-fi disponibile nell'intera struttura.
Centro Diving e watersports a disposizione degli ospiti, snorkeling nella barriera corallina ed escursioni subacquee in punti di immersione vicini all'isola. Sport acquatici, crociere al tramonto e visite all'isola locale. Palestra attrezzata con personal trainer e corsi di Yoga nel suggestivo pavillon sull'acqua. Un'ampia area all'aperto offre diverse possibilità come scacchi (a grandezza uomo), beach volley, beach badminton, campo da bocce, disponibili biciclette. Fiore all'occhiello del resort è il Cora Cora Maldives Museum che offre ai visitatori la più vasta collezione di patrimonio culturale maldiviano al di fuori del Museo Nazionale. La collezione è esposta in due aree del resort, una nella galleria della hall principale e in un'area all'aperto al centro dell'isola.
Moksha Spa offre sette sale per trattamenti individuali e di coppia posizionati sia sulla spiaggia che overwater, in entrambi i casi con ampie viste panoramiche. Massaggi terapeutici, coadiuvati dall'aromaterapia.
Cora Kids è il club dedicato ai bambini fra sessioni di danza dolce e yoga, laboratori creativi e giochi di gruppo. Disponibile servizio di baby-sitting.