IL PARCO NAZIONALE ANKARANA EST
La riserva si estende per circa 18.000 ettari e si trova a circa 30 km a Nord di Ambilobe ed a 150 km a sud di Diego Suarez. È caratterizzata dalla presenza del massiccio dell'Ankarana, un complesso di pinnacoli rocciosi calcarei denominati tsingy, soggetti a fenomeni di erosione da una ricca rete di corsi d'acqua in gran parte a decorso sotterraneo che hanno dato vita ad un intricato sistema di caverne e grotte. La riserva ospita 11 differenti specie di lemuri tra cui il microcebo di Sambirano e il microcebo rosso settentrionale di cui gli unici esemplari noti si trovano nel territorio della riserva. Inoltre il lemure di Sanford, il lemure coronato, l'apalemure grigio, il microcebo murino, il chirogaleo medio, il valuvi forcifero, il licanoto lanoso, il lepilemure settentrionale e l'aye aye. Altri mammiferi presenti sono il fossa, la mangusta dalla coda ad anelli, il tenrec. Numerose le specie di pipistrelli che popolano le caverne, tra cui la "volpe volante". Le grotte del massiccio servirono da rifugio alla popolazione Antakarana, in fuga al tentativo di unificazione Merina da parte di Radama I (1810-1828).
LE PIANTAGIONI DI CACAO DI AMBANJA
Ad Ambanja si trovano antiche Piantagioni Coloniali, la visita consente di scoprire i segreti della preparazione del cacao tra i più pregiati al mondo. A circa 20 min. da Ambanja, a 30 min. da Ankify, si raggiunge la piantagione percorrendo una magnifica pista sterrata all'ombra degli alberi di Tek e disseminata di piante di cacao. Si scopre quanto importanti in questo remoto angolo di mondo siano la pazienza nella selezione dei chicchi di cacao e pepe per definirne la qualità, la fatica nel trasporto dei prodotti alla distilleria, l'attenzione nel non sprecare nulla e trasformare il più possibile solo attraverso mezzi e procedure naturali. La produzione annua di cacao in Madagascar (circa 5000 tonnellate) deriva quasi interamente da Ambanja. Questa fertile terra è altresì ricca di mogano (il Madagascar è tra i principali esportatori di mogano ed Ambanja ne è il principale produttore), vaniglia, pepe, cannella, anacardi, caffè, the, zenzero, chili e chiodi di garofano. Le foreste lussureggianti di Ambanja sono inoltre ricche di gustosi frutti tra cui banana, mango, cassava, patate dolci e frutto del pane. Una giornata all'insegna della scoperta di una tradizione rara e preziosa, la Passione del Cacao, Spezie e Profumi.
1° GIORNO - NOSY BE/MAHAMASINA
Pensione completa. Di buon mattino (ore 06,30) incontro in hotel a Nosy Be e trasferimento al porto di Hellville. Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo Madaway (40 min. di navigazione), arrivo ad Ankify. Incontro con la guida e partenza in direzione Nord. 140 km di strada asfaltata (a tratti dissestata), 2,5 ore di auto.
Parco Nazionale dell'Ankarana Est
Visita del parco di Mahamasina (a metà strada tra Ankify e Diego Suarez) con guida certificata M.N.P. (Madagascar National Park) per un percorso di circa 2,5 ore di cammino. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca con sentieri dissestati. Differenti circuiti possibili in accordo con la guida in loco in base agli interessi personali, condizioni fisiche e tempo a disposizione per lo svolgimento del tour, quali: gli TsingyRary, il ponte sospeso, la "Perte de Riviere", la Torretta degli Tsingy, la Grotta "dei pipistrelli".
Sistemazione all'Ankarana Lodge o similare.